Viabilità e trasporti - 18 aprile 2025, 12:14

La pioggia mette in ginocchio il Piemonte, i vigili del fuoco salvano 80 persone

Riaperti quasi tutti i ponti in provincia, 1521 chiamate di soccorso in meno di 48 ore

Comincia a rientrare (aspettando di capire cosa succederà nei prossimi giorni) l'emergenza maltempo che soprattutto nella giornata di ieri, 17 aprile, ha creato non pochi problemi in tutta la Regione.

80 persone salvate

Dalle 18 del 16 aprile alle 6.30 del 18 aprile i vigili del fuoco del comando di Torino sono stati severamente impegnati a causa del forte maltempo che ha colpito la provincia. Salvando 80 persone, che hanno fatto richiesta di aiuto. soltanto nella provincia di Torino. Sono giunte alla sala operativa del Comando 1521 chiamate di soccorso filtrate dal Nue (numero unico emergenza) riguardanti allagamenti, crolli, frane, incendi e richieste di soccorso. 

Al momento la situazione è in miglioramento e i vigili del fuoco stanno operando in continuità nelle zone colpite per ripristinare le normali condizioni di sicurezza, in particolare nelle zone del chivassese (Monteu da Po, Lauriano, San Sebastiano da Po) dove un uomo ha perso la vita, e della bassa Val Susa.

Ponti riaperti

Intanto tutti i ponti delle strade provinciali di competenza della Città metropolitana di Torino sono stati riaperti in mattinata, ad eccezione del ponte sullo Stura lungo la Provinciale 724 a Villanova Canavese.

Redazione