Che tempo fa
Rubriche
La task force sugli Ircss sfida i big del Nord: “170 milioni vanno in Lombardia. Così recuperiamo risorse” [VIDEO]
Sei strutture piemontesi unite per ottenere i riconoscimenti degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Oggi sono solo due (e private). Mentre la Lombardia nei prossimi anni arriverà a 27
Ansia, depressione, sofferenza: 7mila piemontesi hanno utilizzato lo psicologo (pubblico) delle cure primarie [VIDEO]
Si tratta principalmente di donne, con un’età media di 45 anni, scolarizzate e con un lavoro. La Regione ha stanziato 3 milioni per il triennio, partito nel 2023. Un “pacchetto” di otto sedute, ma spesso ne servono meno. Appena...
Fine settimana nero per pendolari e viaggiatori: indetto sciopero nazionale delle Ferrovie
L’iniziativa è stata programmata per 24 ore tra venerdì e sabato. Restano le fasce garantite, ma non si escludono disagi precedenti o successivi all’iniziativa sindacale
La cultura al centro degli ultimi ritocchi di bilancio. Approvato l'emendamento delle opposizioni di 1,8 milioni
Si tratta di stanziamenti destinati ai bandi per la cultura. Un documento presentato unitariamente da Pd, M5S, AVS e SUE: "Ottima notizia, dopo periodo di difficoltà"
Il Piemonte primeggia per trapianti e generosità dei donatori: ma in 900 sono in lista per ricevere un organo [VIDEO]
La nostra Regione vede oltre un milione di favorevoli a donare, ma c’è ancora chi si oppone: colpa di paura e fake news. Il 2024 ha rappresentato il raggiungimento dei 10mila trapianti: Torino resta tra le eccellenze d'Europa
Il Piemonte primeggia per trapianti e generosità dei donatori: ma in 900 sono in lista per ricevere un organo [VIDEO]
La nostra Regione vede oltre un milione di favorevoli a donare, ma c’è ancora chi si oppone: colpa di paura e fake news. Il 2024 ha rappresentato il raggiungimento dei 10mila trapianti: Torino resta tra le eccellenze d'Europa
Torino-Ceres, 800 mila passeggeri all’aeroporto dall’attivazione. Gabusi: “Un modello di sviluppo infrastrutturale” [VIDEO]
Al Grattacielo un convegno organizzato da Scr Piemonte S.p.a, Regione e Ordine degli Ingegneri per raccontare l’importanza di quest'opera strategica, aperta da 13 mesi
Quando il rifiuto è terreno fertile per le mafie: Torino è maglia nera per reati legati allo smaltimento illegale
A stabilirlo il rapporto di Legambiente sulle ecomafie: in Italia quattro illeciti ambientali all’ora nell’ultimo periodo. Con Pnrr, bonus ed edilizia sanitaria il rischio di infiltrazioni è più alto
Dalle nozze tra Pecco e Domizia una palestra per il Regina Margherita: “Un dono che ci rende felici” [VIDEO E FOTO]
Il due volte campione del mondo della Moto Gp oggi nei nuovi spazi di riabilitazione dell’Ospedale Infantile: “Io e mia moglie condividiamo tante belle cose. È facile regalare sorrisi alle persone”. Il contributo raccolto da UGI...
Peste suina, via libera all’abbattimento dei cinghiali vicino a zone infette [VIDEO]
Una caccia contenitiva con regia regionale avverrà negli spazi cuscinetto. Parallelamente proseguiranno le azioni di monitoraggio. L’economia suinicola in Piemonte cuba per quattro miliardi di indotto
Il match tra atenei e scuole medie, l’appello agli universitari: “Diventate tutor e motivatori (a distanza) degli alunni più piccoli” [VIDEO]
È il progetto "In Pari" della Fondazione Ufficio Pio, con Fondazione San Paolo, Unito e Polito per abbattere, digitalmente, le povertà educative delle aree interne. Si punta a 300 candidature volontarie per aiutare 600 ragazzi...
Giochi sì, ma con cultura: Giovanni Allevi aprirà i Fisu World University Games di Torino [VIDEO]
Presentato il programma culturale dei Giochi che avran luogo dal 13 al 23 gennaio. Un ricco calendario di eventi che riguarderanno le macroaree giovani, intelletto, saggezza, futuro e speranza
Cani che salvano cani (e non solo): contro polpette e bocconi killer arrivano a Torino le unità antiveleno [FOTO E VIDEO]
Da questa mattina stanno battendo la zona lungo il Po e verso la Colletta. Il fenomeno è in crescita. Le squadre, addestrate per intervenire contro il bracconaggio dei lupi, ora arrivano nel contesto di una grande Città
Soldi a pioggia per il bando neve: 50 milioni a fondo perduto per rafforzare l’industria dello sci [VIDEO]
Coinvolgerà 80 comuni piemontesi. A Torino e Cuneo la fetta più importante. L’apertura è prevista a gennaio, a luglio sarà resa nota l’aggiudicazione. Gallo: “Allo studio un biglietto unico per lo sci del Piemonte"
Taglio del nastro per Restructura: all’Oval la tre giorni del salotto dedicato a edilizia, ristrutturazione e restauro [VIDEO]
L’evento organizzato da GL Events fino al 23 novembre, con un appuntamento off domenica 24 insieme ad Anci. Attesi 150 espositori da tutto il mondo, molte le new entry
Il Piemonte come Valencia? Non si può escludere. Ma rispetto al ‘94 qualcosa è cambiato [VIDEO]
Il convegno dei geologi a trent’anni dall’alluvione. Allora i morti furono 69. Oggi la macchina di soccorso e i sistemi di preavviso sono rodati, ma i territori restano fragili. Il 2024 nella nostra Regione è già l'anno più...
Centinaia di disservizi sulla Alba-Ciriè in dieci mesi di collegamento con l’aeroporto: “40% dei treni in ritardo”
A segnalarlo il comitato Pendolari Torino-Caselle-Ciriè-Alba #Sfm4 che ha raccolto in un report tutta la cronistoria dei problemi sulla linea dall’inaugurazione di gennaio con il ministro Salvini
Al Mercato Centrale torna SaluTO, scienze e tecnologie per vivere meglio [VIDEO]
Tre giorni di convegni dal 10 al 12 ottobre con esperti del settore. Il coordinatore scientifico Ezio Ghigo: “Contrastiamo la falsa informazione che danneggia concretamente la salute delle persone"
Parte la scuola con 3.500 studenti in meno su Torino e provincia e ancora troppi precari
Oltre 9mila i posti a tempo determinato, ma restano posti vacanti. Aumentano gli studenti con disabilità, ma la maggior parte del personale non è specializzato
Un anno fa la strage di Brandizzo, cinque vite spezzate e ancora nessuna giustizia [FOTO E VIDEO]
Anche le famiglie presenti oggi alla commemorazione davanti alla stazione. La ferita è più che aperta e le indagini procedono a rilento per mancanza di personale alla Procura di Ivrea