/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
In dieci anni Torino ha detto addio a edicole, panettieri e calzolai

In dieci anni Torino ha cambiato pelle: addio a edicole, panettieri, calzolai. Ma anche bar e alberghi

Economia e lavoro

Perse 1700 imprese in un anno: il tasso non era negativo dal 2018. Soffrono soprattutto giovani e donne

Il caos globale colpisce duro la regione. Flettono pesantemente mezzi di trasporto, elettronica e tessile

Auto e non solo, il 2024 è un anno difficile per il Piemonte: addio fiducia, ma la colpa è soprattutto delle grandi aziende

Regione

Il caos globale colpisce duro la regione. Flettono pesantemente mezzi di trasporto, elettronica e tessile. Si salvano agroalimentare e chimica plastica e le banche vedono il sereno

bidoni della raccolta differenziata dei rifiuti

Rifiuti e differenziata: il Piemonte migliora e taglia i traguardi, ma Torino finisce dietro la lavagna

Attualità

Nel 2023 il Piemonte ha raggiunto il 68%, in crescita rispetto al 2022. Marnati: "Si rafforza sempre di più l'economia circolare col potenziamento di tutta la filiera del recupero dei materiali"

ingresso stabilimento

Cuorgnè, la Federal Mogul - Tenneco vuole spostare tre quarti di produzioni a Chivasso

Economia e lavoro

Su 140 lavoratori, rimarrebbero solo i 29 dipendenti della fonderia. La protesta dei sindacati. Lazzi (Fiom): "Le persone pagano l'assenza di politiche industriali". Scioperi in vista

Uomo in primo piano

Piccole e medie imprese, cambio al vertice di Confapi: eletto Roberto Cotterchio

Economia e lavoro

Raccoglie il testimone da Filiberto Martinetto. Nominata anche la giunta che lo affiancherà durante il mandato e i vicepresidenti

protesta sindacale

Contratto dei metalmeccanici, sciopero e manifestazione anche davanti a Confindustria Canavese

Economia e lavoro

E' la prima volta che si verifica una cosa di questo genere a Ivrea. Lazzi (Fiom): "Federmeccanica fa orecchie da mercante, ma siamo pronti ad andare avanti"

Formazione per chi è in cassa integrazione, la Regione raddoppia: oltre 20 milioni per tutti i lavoratori in crisi

Formazione per chi è in cassa integrazione, la Regione raddoppia: oltre 20 milioni per tutti i lavoratori in crisi

Economia e lavoro

Non solo auto e per tutte le filiere. Chiorino: “Tuteliamo imprese e addetti”. Tronzano: “Pensiamo a un futuro anche senza Stellantis”

Manifestazione di sindacati e lavoratori Gurit

Gurit, si spegne il sole anche sulle rinnovabili? “Lavoravano anche nei weekend da tre anni, ora tutto finito”

Economia e lavoro

L’azienda chiude e delocalizza in Cina: 56 lavoratori su 64 rischiano il posto. "Proprio nel momento in cui si punta sulle energie alternative"

azienda vista dall'esterno

Anche le rinnovabili piangono, la Gurit chiude a Volpiano e va in Cina: licenziati 56 lavoratori su 64

Economia e lavoro

I sindacati organizzano per domani un presidio davanti ai cancelli dell’azienda che opera nel settore energia

operaio al lavoro

Salta la trattativa per il contratto nazionale: i metalmeccanici torinesi scioperano il 15 gennaio

Economia e lavoro

La protesta è proclamata da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm. "La contropiattaforma di Federmeccanica Assistal rende impossibile ogni trattativa". Iniziative in tutte le province

Abusi edilizi, il Superbonus ha tolto il tappo. Il Piemonte scopre il "Salva casa"

Abusi edilizi, il Superbonus ha tolto il tappo. Il Piemonte scopre il "Salva casa": migliaia di alloggi potrebbero tornare sul mercato

Economia e lavoro

Da gennaio un tavolo con la Regione per modificare la Legge sull'urbanistica. Gallo: "Meglio una buona revisione che uno strumento nuovo"

Bilancia, fonendoscopio e scalda siringhe: un aiuto al Sant'Anna

Bilancia, fonendoscopio e scalda siringhe: un aiuto al Sant'Anna nel ricordo dei piccoli Matteo, Carlo e Laura

Sanità

Importante donazione della onlus che ricorda il bambino morto di leucemia nel 2015. C'è anche un Accuscreen, sofisticato strumento utile a scoprire problemi all'udito

Alberto Cirio con microfono in mano

Classifica dei Governatori: Alberto Cirio in ottava posizione, la sua popolarità quasi al 60%

Politica

Il primo in classifica è Zaia (Veneto), poi Fedriga (Friuli) e il neo eletto Bucci (Liguria). Ultimo Marsilio (Abruzzo)

intervento chirurgico

Il Martini fa il miracolo: un impianto robotico per restituire l'udito a un bimbo di 8 mesi

Sanità

Un innovativo braccio meccanico per la chirurgia della sordità in ambito pediatrico è stato utilizzato dal Centro di Audiologia ed Impianti Cocleari

In Piemonte consumi al palo: si investe su fondi e titoli di Stato

Piemontesi "più ricchi", ma non spendono. Consumi al palo: si investe su fondi e titoli di Stato

Economia e lavoro

Nel settore industriale l'auto (a causa della Germania) frena bruscamente. Reggono meglio costruzioni (il Pnrr ha sostituito il Superbonus) e servizi

Terzo trimestre consecutivo di calo produttivo per la nostra regione

La crisi dell'auto trascina Torino e il Piemonte in recessione. La Regione: "Daremo manager alle aziende in difficoltà"

Economia e lavoro

Terzo trimestre consecutivo di calo produttivo per la nostra regione. Male soprattutto mezzi di trasporto e tessile. Bertolino (Unioncamere): "Un territorio che sta cambiando pelle". In 15 anni perse diecimila aziende

Enrico Rosso davanti alla bandiera a stelle e strisce

Inizia l'era Trump-bis, cosa cambia per Torino e il Piemonte? "Contro le nostre eccellenze non c'è dazio che tenga"

Economia e lavoro

Enrico Rosso, rappresentante onorario della Camera di Commercio americana: "Vino, lusso, aerospazio: ci si aspetta un protezionismo forte, ma noi dobbiamo ricordarci che siamo unici al mondo"

CNA Piemonte celebra 50 anni di attività e accende un faro sulla componente femminile

Sempre più donne in un artigianato piemontese che cerca di resistere alla crisi (ma gli stipendi devono essere uguali agli uomini)

Economia e lavoro

CNA Piemonte celebra 50 anni di attività e accende un faro sulla componente femminile. Zanzottera: "Inclusione e parità per un nuovo fare impresa"

operai in linea di produzione

Le piccole tremano: oltre alla crisi e alle incertezze economiche arriva la scure sul Fondo auto

Economia e lavoro

Lo specchio che riflette queste difficoltà è l'ultima indagine congiunturale di Api Torino. Il presidente Cellino: "A soffrire sono soprattutto le imprese più presenti sui mercati esteri"

Lo mette un luce la ricerca sul primo semestre 2024 di Nidil Cgil

La crisi colpisce i più fragili, a Torino cancellati 6600 posti di lavoro somministrato

Economia e lavoro

Lo mette un luce la ricerca sul primo semestre 2024 di Nidil Cgil. A livello regionale persi quasi 12mila posti. Bonucci (Nidil): "Precari, ma anche fragili. Non sono addetti di serie B"

Prima 1 2 3 4 5 Ultima
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium